Benvenuti alla scoperta del nostro menù. I piatti che vi proponiamo sono caratterizzati da gusti definiti sotto forma di consistenze diverse, dove l'equilibrio dei sapori è sempre al centro dell'obbiettivo. È importante qui la presenza della parte vegetale sia come protagonista del piatto che legata al pesce o alla carne. Nella nostra idea di cucina troverete piatti dai gusti internazionali e innovativi, ma anche rivisitazioni dei grandi classici del nostro territorio fatti con alcune eccellenti materie prime locali.
Il menu degustazione viene servito soltanto per l'intero tavolo (ad eccezione dei bambini), coperto e bevande sono esclusi.
​
Per tavoli superiori a 5 persone è richiesta la scelta obbligatoria di un menù degustazione uguale per l'intero tavolo
​
​
CARNE​
​
Benvenuti!
​
Aperitivo ed Entrée della cucina
​
​
Antipasti
​​
COME SEMPRE
Fungo di stagione al fumo, latte di cocco ridotto, jus di funghi e mostarda - Euro 14
​​
CINGHIAL’SALMÌ
Magro di conghiale, salsa salmì, taggiasche, cipolla - Euro 18
​
Primi
​​
CORTILE
Tortello di pasta fresca, coniglio, crema di parmigiano reggano 36 mesi e frutta di stagione ​- Euro 20
RIMASUGLI DI PASQUA
Risotto all’agnello, il suo fondo, fieno e kefir - Euro 24
​
​
Secondo a scelta tra
​
È VOLATO IN BRACE
Il piccione al fumo, patata, mela, zenzero e rapa rossa ​- Euro 30
​
EASTER
Sella di agnello in crepinette, il suo fondo ridotto, melanzana e erbe spontanee - Euro 30
​
Dessert
A scelta - Euro 10
​
​
6 Portate (2 antipasti, 2 primi, 1 secondo, 1 dessert) - Euro 65
3 Portate - 45
​
​
​
​
PESCE
​
Iniziamo!
​
Aperitivo ed Entrée
​
​
Antipasti
​​
COME SEMPRE
Fungo di stagione al fumo, latte di cocco ridotto, jus di funghi e mostarda - Euro 14
​
TOKYO/LIVORNO
Roll di sgombro al vapore, il suo ristretto e gyoza delle sue code - Euro 20
​
​
Primi
NETTUNO
Spaghetto quadrato trafilato al bronzo Barilla, zuppa ristretta di pesce, alghe e cevice aglo agrumi - Euro 22
ORIGINE
Bottone di pasta fresca, formaggio acido, ristretto al gambero rosso, il suo crudo e piselli alla brace - Euro 24
​
Un secondo a scelta tra:
​
ORTO MARINO
Il Pescato del giorno in brace, zucchine in varie forme, note acide e datterino giallo - Euro 30
​
BIANCO ESTATE
Cuore di Baccalà marinato, la sua pelle soffiata al grano, aglio dolce, lime e porro - Euro 30
​
​
Dessert
​
A scelta - Euro 10
​
6 Portate (2 antipasti, 2 primi, 1 secondo, 1 dessert) - Euro 70
3 Portate (1 antipasto, 1 primo, 1 secondo) - Euro 50
​
​
​
Antipasti
​
COME SEMPRE
Fungo di stagione al fumo, latte di cocco ridotto, jus di funghi e mostarda - Euro 14
​​
CINGHIAL’SALMÌ
Magro di conghiale, salsa salmì, taggiasche, cipolla - Euro 18
​
COME SEMPRE
Fungo di stagione al fumo, latte di cocco ridotto, jus di funghi e mostarda - Euro 14
​
TOKYO/LIVORNO
Roll di sgombro al vapore, il suo ristretto e gyoza delle sue code - Euro 20
​
​
​​​​​
​Primi
​
NETTUNO
Spaghetto quadrato trafilato al bronzo Barilla, zuppa ristretta di pesce, alghe e cevice aglo agrumi - Euro 22
ORIGINE
Bottone di pasta fresca, formaggio acido, ristretto al gambero rosso, il suo crudo e piselli alla brace - Euro 24
​
CORTILE
Tortello di pasta fresca, coniglio, crema di parmigiano reggano 36 mesi e frutta di stagione ​- Euro 20
RIMASUGLI DI PASQUA
Risotto all’agnello, il suo fondo, fieno e kefir - Euro 24
​
Secondi
​
È VOLATO IN BRACE
Il piccione al fumo, patata, mela, zenzero e rapa rossa ​- Euro 30
​
EASTER
Sella di agnello in crepinette, il suo fondo ridotto, melanzana e erbe spontanee - Euro 30
​
ORTO MARINO
Il Pescato del giorno in brace, zucchine in varie forme, note acide e datterino giallo - Euro 30
​
BIANCO ESTATE
Cuore di Baccalà marinato, la sua pelle soffiata al grano, aglio dolce, lime e porro - Euro 30
​
Dolci
​
ISPIRAZIONE GIORNALIERA
Il nostro dolce del giorno ispirato ai prodotti della stagione, alle nostre nuove idee e ispirazioni - Euro 10
​
PITTURA FRESCA
Semifreddo meringato ai frutti rossi, macedonia e pistacchio- Euro 10
​​
SPLIT
Waffel alla banana, il suo gelato, cioccolato e zafferano - Euro 10
(1,3,5,7,8) - Euro 9
CIOCCOLATO
​
Selezione di cioccolato (6,7,4,10) Angiolini di Pontedera - Euro 6 -
(consigliato l'abbinamento con i nostri distillati)
​
​​​
Fave di cioccolato al naturale BIO
​
100% Cocoa Blend
​
85% Blend
​
Fondente min. 73% con sale di Volterra
​
​
comunicare immediatamente intolleranze e allergie al cameriere
Coperto Euro 5. (include entréè di benvenuto della cucina, flûte di spumante, selezione di pane fatto in casa a lievitazione naturale, servizio)
La Polveriera vorrebbe ricevere il tuo feedback. Pubblica una recensione nel nostro profilo.
https://g.page/r/CZGWq99VFQQWEBE/review
​
​
​
Allergeni:
Prodotti che possono provocare allergie o intolleranze:
-
Cereali e derivati
vengono considerati allergeni tutti i cereali contenenti glutine come grano, segale, orzo, avena, farro, kamut.
L'elenco si estende anche ai loro ceppi ibridati e ai prodotti derivati. -
Crostacei
vengono considerati allergeni le proteine provenienti da gamberi, gamberetti, scampi, granchi, aragoste, astici.
Ovviamente bisogna evitare anche i prodotti che contengono ingredienti derivati dai crostacei. -
Uova
considerate allergeni sia cotte che crude, ed anche se presenti in prodotti derivati come: pasta all'uovo, biscotti, torte, frittate, maionese, creme, cibi panati, sformati, ecc. -
Pesce
l'allergia si può manifestare per tutti i tipi di pesce e per i prodotti derivati, fatta eccezione per gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o come chiarificante nella birra e nel vino. -
Arachidi
le principali fonti di allergeni sono i prodotti derivati come l'olio di arachidi, il burro di arachidi, la farina di arachidi, il latte di arachide utilizzati come ingrediente per creme, snack, torroni ecc -
Soia
le proteine fonti di allergie sono presenti in tutti prodotti a base di soia, fatta eccezione per: olio e grasso di soia raffinato, tocoferoli misti naturali, tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia, oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia, estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia. -
Latte
e i prodotti a base di latte o di lattosio, fatta eccezione siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici e il lattiolo. -
Frutta a guscio
ovvero mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci di pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia e tutti i prodotti da essi derivati,
fatta eccezione per quelli utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici. -
Sedano
che sia presente in pezzi o in prodotti derivati come preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali. -
Senape
allergene che si può ritrovare tra gli ingredienti principali di salse e condimenti e soprattutto nella mostarda -
Sesamo
spesso i semi interi sono usati per la preparazione del pane, ma spesso si riscontrano tracce di sesamo in alcuni tipi di farine; -
Anidride solforosa e solfiti
solo se in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2 (usati come conservanti) vengono riscontrati in conserve di prodotti ittici, cibi sott'aceto, cibi sott'olio e in salamoia, marmellate,aceto, funghi secchi, bibite analcoliche e succhi di frutta. -
Lupini
presente ormai in molti cibi vegan, sotto forma di arrosti, salamini, farine e similari che hanno come base questo legume, ricco di proteine -
Molluschi
presenti in piatti a base di canestrello, cannolicchio, capasanta, dattero di mare, fasolaro, garagolo, lumachino, cozza, murice, ostrica, patella, tartufo di mare, tellina e vongola, o nei derivati degli stessi.
Il nostro pesce:
Tutti i prodotti ittici (tranne le ostriche, orate, branzini, ombrina, ricciola, pagro, dentice, rombo) subiscono abbattimento di temperatura, congelamento a bordo, o sono congelati.